silvia guardini


Vai ai contenuti

Strategie Adattative

PREVENZIONE > Anno 2011

STILE DI VITA:

Nel 2011 l'Acqua è in vuoto. L'organo che la tradizione cinese attribuisce all'Acqua è il rene. Fonte di tutti gli yin e di tutti gli yang del corpo, il rene è sede della nostra potenza e della nostra forza. Il suo vuoto non passa certo inosservato, come hanno dimostrato, già all'inizio del nuovo anno energetico,tra febbraio e marzo, le molteplici sindromi influenzali, caratterizzate da una ripresa molto lenta e faticosa, anche nelle persone giovani, spesso con una lieve e immotivata depressione del tono dell'umore. L'inappetenza causata dalla pienezza della Terra, che governa la milza e lo stomaco, ha prolungato ulteriormente i tempi della convalescenza.
Lo stile di vita dovrà tutelare l'Acqua ed alleggerire il più possibile il ristagno della Terra.
Abbiamo tutelato l'Acqua quando arriviamo a sera ancora "freschi" e vitali. Lasciandosi guidare dalla personale percezione delle varie esperienze quotidiane, ciascuno troverà il proprio modo per mantenere il contatto con una sorgente così preziosa. Poniamo quindi attenzione a non esaurirci, pronti a cogliere i segnali e le richieste del nostro organismo; soprattutto, appena avvertiamo stanchezza, fermiamoci!
L'Acqua in vuoto è un "energia che secca gli esseri e le cose senza possibilità di umidificarli". In Medicina Tradizionale Cinese "umidificare" significa anche "nutrire". Sarà fondamentale evitare attività che comportino un'ecccessiva dispersione dei liquidi corporei con la sudorazione, soprattutto nelle fasi di caldo. Sudare fa perdere Qi (energia) e liquidi; il sudore è salato; il salato è il sapore attribuito al movimento Acqua (l'acqua del mare, origine della vita, è salata); sudare troppo indebolisce anche il rene.
Per mantenere leggero il sistema digerente sarà opportuno non eccedere con alimenti troppo conditi e porre particolare riguardo nel garantirsi pasti ad orari regolari. Alle prime sensazioni di pesantezza o di gonfiore sarà bene ridurre la quantità di cibo consumato, inserendo carne di vitello cotta ai ferri e condita con poco limone (che armonizza il cosiddetto Riscaldatore Medio, cioè la coppia stomaco milza), e mele cotte con un po' di limone e mezzo cucchiaino di zucchero bianco.
Cozze e carne di maiale potranno aiutare ad equilibrare la vittoria della Terra sull'acqua in vuoto, specie nelle giornate belle e, nonostante la temperatura non calda, già un po' afose.
Per il momento, osserviamo le brusche alternanze che ci accompagneranno nel corso dell'anno, annotando il concomitante variare dei nostri desideri alimentari. Accogliamo con benevolenza la benefica pioggia: in quanto yang che scende dal cielo, è il segno dell'avvenuta riunione della potenza dell' Acqua con le proprietà umidificanti della Terra, cosa più che mai importante per il mantenimento dello stato di salute nel 2011.



AGOPUNTURA
:
I punti Shu Antichi sono, tra gli agopunti, quelli per eccellenza in risonanza con il cosmo.
Presidenza e Qi Mediano attivano direttamente i punti King dei meridiani Yin. Ciò rende conto della secchezza interna, che potremo contrastare con i punti King dei meridiani Yang (inibizione del nonno sul nipote) o con i punti Ting dei meridiani Yin.
La Fonte/ShaoYin/calore attiva direttamente i punti Ho dei meridiani Yang. Potremo usarli per "riscaldare" i pazienti più bisognosi di yang. Al contrario, dovremo valutare con molta attenzione e cautela l'opportunità della loro puntura in situazioni di calore e calore umidità, soprattutto nella seconda metà dell'anno, quando sarà massima l'espressività dell'energia alla Fonte. Volendo antagonizzare tale energia, pungeremo i punti Yu dei meridiani Yin o i punti Ho dei meridiani Yin.



Torna ai contenuti | Torna al menu